
251 KM
Tappa parzialmente di recupero, adatta ai velocisti, ma non perfettamente piatta. Da Morbegno si segue il lato nord della valle fino all’imbocco del lago di Como. Qui la carreggiata si restringe per tutto il tratto lungo la riva del lago fino a Como (il tratto è caratterizzato dalla presenza di numerose gallerie e dall’attraversamento di numerosi centri cittadini). Dopo Como la corsa attraversa tutta la pianura Padana fino a raggiungere Alessandria per strade ampie e rettilinee in cui occorre segnalare negli attraversamenti cittadini numerosi ostacoli urbani come rotatorie, dossi e spartitraffico. Unica piccola asperità l’ascesa all’Abbazia di Masio prima degli ultimi chilometri assolutamente pianeggianti.
Ultimi 5 km completamente pianeggianti con diverse rotatorie (che comportano alcuni restringimenti in entrata e uscita) fino all’ultimo chilometro. Due curve sinistra-destra tra l’ultimo km e i 550 m portano al rettilineo finale. Arrivo su asfalto di larghezza 7.5 m.